L’ottava giornata va in archivio dopo la seconda sosta del campionato e dopo un mercato di riparazione, per l’ AOF, tra i più scarsi (e pieno di polemiche) in assoluto degli ultimi anni. Se ad inizio anno qualcuno avrebbe saputo che ci saremmo scannati per “Petagna” “Gabigol” o “Simeone” ci avrebbero preso per pazzi!! Tra le tragedie di Milik e le sfighe di Montolivo, il campionato continua….
L’ottava giornata regala la resurrezione (finalmente) di Dybala e cioè il giocatore in assoluto più pagato dell’asta estiva e la condanna di tutti i suoi fantallenatori che per aggiudicarselo hanno fatto un attacco degno della LUPA CASTELLI ROMANI.
In Serie A continua la marcia a suon di vittorie del duo poliziesco CUCCO e CIP con il primo che guida la classifica distanziando i secondi di appena un punto. La capolista conferma ancora di avere una squadra che al momento ha in assoluto il potenziale migliore. Merito delle scelte estive di Dzeko, capocannoniere della A (e chi lo avrebbe mai detto) e di un Ljajic entrato finalmente in forma dopo i troppi infortuni. A farne le spese è ONDA che mai come quest’anno è tormentato da sfighe di genere depressivo (Gabbiadini..).
CIP si sbarazza senza patemi di VAE VICTIS, pericolosamente precipitato nei fondi della classifica, nonostante la “pausa gol” di Belotti ma grazie al panchinaro Melchiorri. La squadra ascolana, invece, inizia a pagare la leggerezza del proprio reparto offensivo, ancora orfano di Berardi. Terzo posto in classifica per il sempreverde US REVOLUTION, che quando non segna, ha la fortuna di incontrare chi come lui incappa in una giornata anonima. Stavolta il pareggio per 0-0 avviene con SPARTANI che, zitto zitto, si trova addirittura in media/alta classifica! Stabile in quarta posizione troviamo CAVE CANEM, ancora sotto shock per l’infortunio di Milik, si trova stavolta a fare i conti con la giornata non proprio felice di Wanda Icardi; dall’attacco stellare, all’attacco stallare!! (fortuna i gol dei centrocampisti…). CAVE guadagna un punto a discapito di RISI E BISI che, lontano dalla vittoria da ormai 5 giornate, precipita sul fondo della classifica (colpa anche di una sommatoria pessima). Seconda vittoria consecutiva e abbandono dell’ultima posizione di classifica (a cui era attaccato dalla prima giornata) per STEWIE che raccoglie finalmente i frutti di un Dybala pagato quanto un rene!! A farne le spese è LIVERCUL, precipitato in zone bassissime, nonostante una formazione di tutto rispetto!
Classifica comunque cortissima, che presenta appena 2 punti di distacco tra l’ultima e la quarta.
In serie B arriva la seconda delusione stagionale per la capolista AUDAX, incredibilmente sconfitta contro ogni pronostico dal fanalino FORZA V, alla prima vittoria stagionale. Audax paga gli sciagurati 5 minuti di follia di Handanovic, che in un sol colpo fa perdere 6 punti alla capolista che passa da una comoda vittoria ad una clamorosa sconfitta. Arriva in seconda posizione, che vorrebbe dire promozione, BFC capace di una vittoria sul filo (77-74) contro il blasonato GROTTELIONE ed il suo Dybala, grazie a Viviano (ed a Caprari che si fa parare il rigore). L’ attaccante del Pescara costa caro a MAGICO, che scende in terza posizione a causa del pareggio con BRAL VAL che arriva a filo a 11 titolari, ma ringrazia la giornata al top di Baselli. In quarta posizione BILLIONARE viene agganciato dal Presidente CAZZ (che incredibilmente dimentica di nuovo la consegna della formazione). Il buon Marco viene fermato sull’ 1-1 da DROGA SAMB, che arriva a 66 sul filo di lana grazie all’assist del lunedi di Iago. Il presidente, invece, allarga il proprio fondo schiena facendo 66,5 (grazie solo al fattore campo ed a Wanda Icardi) a scapito del povero MARCOUNICO, che non riesce a sollevarsi dalla media-bassa classifica.
In serie C continua il predominio di UTRECHT, ancora senza sconfitte (l’unica squadra insieme a Bonaves), fermato sul pari da TAKIMIRRI. Partita equilibrata, con un gol a testa, e pareggio giusto. Alle spalle della capolista, lontana già 4 punti, troviamo un’accozzaglia di 7 squadre racchiuse in appena 2 punti! Frena la seconda in classifica ATLETICO PM, fermata in casa da SRLC a cui fa bene il mercato ed i nuovi acquisti (Joao Mario su tutti). Irrompe davanti, con un perentorio 5-0 al fanalino SFC, INDIPENDENTEMENTS nonostante un Viviano in panchina. Per SFC una sconfitta senza attenuanti, che lascia la squadra (orfana del mercato) in ultima posizione e lontana già 5 punti dalla quota salvezza. Risale la classifica US1977, grazie ad un Dybala (ed era ora) finalmente ai livelli dello scorso anno. A farne le spese è SWEET YEARS (al centro di infinite polemiche di mercato….) nonostante un’ottima partita, decisa solo sul filo di lana per appena un punto. Certo che avere Dzeko (doppietta) e Ljajic (doppietta) e non vincere, fa incazzare non poco…. Anonimo invece lo 0-0 con cui si conclude la partita tra SOLDATINO e GIANBURASCA. Necessaria una sveglia per entrambi (ma soprattutto per Giorgio)…la classifica inizia a farsi preoccupante!!!
In Serie D, la notizia di giornata è (finalmente) la vittoria, con non poco culo, del duo LOS HERMANOS!! Le hanno provate tutte i due ragazzi contro la sfiga: cambio di nome, cambio di maglia, cambio di moglie, cambio di gomme, cambio di giocatori, piagnistei continui….ed alla fine la vittoria è finalmente tornata!! Adesso il problema è capire quali tra le tante cose portasse sfiga………. A farne le spese è DOLCIUME MASSAIA che dopo il primo anticipo aveva già mezza vittoria in tasca, ma non aveva fatto i conti col ritorno della Joya!! In testa alla classifica, è ancora solida la posizione di PIZZA ONTA, fermato sul pareggio da BONAVES (ancora senza sconfitte). Anche la buona sorte gira dalla parte della capolista (che fa 66 solo grazie al fattore campo). Dietro troviamo 5 squadre in 2 punti. Gruppetto guidato da SPARTA SOFIA che vince a domicilio con SNORLAX condannando quest’ultimi ad una pericolosa zona di classifica dopo l’exploit iniziale. A 13 punti, appaiati, troviamo TEAM LAPADULA e MATO. I primi sconfitti di misura da SAD (alla seconda gioia stagionale) per appena mezzo punto e grazie a Wanda.. Mato invece conferma ancora il grosso potenziale della propria squadra, vincendo di misura su SISA nonostante un Caprari titolare! Per SISA continua la sfiga nera (peggior difesa con 20 gol) nonostante una squadra di tutto rispetto, si trovano clamorosamente in ultima posizione.
Non esaltatevi e non abbattetevi!!
Siamo solo ad ottobre……..
Se volete farvi due risate e non avete niente da fà, di seguito abbiamo preso l’articolo di CB sulle partite della scorsa giornata della reale SERIE A. Buona lettura!!!
(DA C.B.)
Finalmente la pausa nazionali si è conclusa e torna il nostro ogni maledetto lunedì.
Purtroppo per chi al Fantacalcio ha gente come Milik e Montolivo invece è iniziata una fase di bestemmie costanti al momento di schierare la propria formazione di cadaveri.
Anche questa settimana il marcio nella nostra Serie A non è mancato, e puntuale è tornato il solito appuntamento con il sistemone mega galattico alla SNAI saltato per una partita.
Iniziamo subito con il match delle 15,00 di Sabato… ma poi perché al sabato pomeriggio che non se la caca nessuno?
NAPOLI-ROMA
Napoli-Roma 1-3 (43′-54′ Dzeko, 58′ Koulibaly, 86′ Salah)
La notizia non è tanto la sconfitta degli azzurri, ma la doppietta di Edin Dzeko che si consacra, virtualmente, capocannoniere. E pensare che quando l’anno scorso lo avevo al Fantacalcio non la buttava manco con le mani..
In ogni caso il Napoli paga tantissimo l’assenza di Milik e la depressione perenne di Gabbiadini che, come prima punta, è utile come un cappotto nel Sahara.
PESCARA-SAMPDORIA
Pescara-Sampdoria 1-1 (12′ Autogol Campagnaro, 23′ Campagnaro)
Tutto molto bello all’Adriatico di Pescara dove i locali sono costretti a mettere la divisa da trasferta perché i blucerchiati si sono dimenticati di far stirare la propria.
Nei 90′ minuti fa tutto Hugo Campagnaro. Sente la pressione dell’ex di turno e decide di segnare in tutte e due le porte senza sapere né leggere e né scrivere per non scontentare nessuno.
JUVENTUS-UDINESE
Juventus-Udinese 2-1 (30′ Jankto, 43′-51′ Dybala)
Dopo aver salvato il mondo per diverse volte insieme a Goku e compagni Jankto decide di andare a giocare per l’Udinese e gelare lo Juventus Stadium con il primo gol in Serie A.
Juventus bruttina per buona parte della gara, ma Paulino Dybala decide di far rallegrare i fantallenatori che hanno speso un rene per lui segnando una doppietta.
Non si può parlare di fuga Juve ma poco ci manca.
FIORENTINA-ATALANTA
Fiorentina-Atalanta 0-0
Nonostante la partita a reti bianche non sono mancate le emozioni con gol divorati da ambo le parti.
Prosegue il mistero su quale posizione dovrebbe ricoprire Bernardeschi in campo. Sousa questa settimana lo proverà come magazziniere esterno.
GENOA-EMPOLI
Genoa-Empoli 0-0
Ci sarà un giorno in cui il grifone concluderà una partita senza che venga cacciato nessuno. Ma non è questo il giorno.
Stavolta hanno fatto anche di meglio: è stato espulso pure mister Juric che stava insultando mezzo mondo.
Per l’Empoli un buon punto in vista salvezza. Magari dalla prossima iniziare a tirare in porta potrebbe essere un’altra buona idea.
INTER-CAGLIARI
Inter-Cagliari 1-2 (55′ Joao Mario, 71′ Melchiorri, 85′ autogol Handanovic)
Pazzesco quello che è accaduto a San Siro. Il buon “hai mai rischiato nella vita”- “Una volta ho messo 2 a Inter-Cagliari” di Aldo, Giovanni e Giacomo è stato profetico.
Match condizionato sicuramente dalla faida Icardi vs. Curva Nord. L’argentino sbaglia un rigore che forse mi fa pareggiare miracolosamente al fantacalcio.
LAZIO-BOLOGNA
Lazio-Bologna 1-1 (10′ Helander, 97′ Immobile)
Quando segna Helander-l’ultimo immortale è sempre dura poi fare risultato. Un tiro un gol per i bolognesi che provano la storica sfangata all’Olimpico di Roma.
Ma gli uomini di Donadoni si devono arrendere al 97′ per l’asinata dei due centrali. Spazzo io. No, spazza tu. Calcio di rigore. Rimane un gran punto conquistato per i rossoblù. Per la Lazio 25 tiri, 1 gol su rigore. Magari meglio migliorare la mira in questa settimana.
SASSUOLO-CROTONE
Sassuolo-Crotone 2-1 (2′ Falcinelli, 83′ Sensi, 87′ Iemmello)
Quando al secondo minuto il Crotone è passato in vantaggio non ci hanno creduto né il social media manager della squadra né il mister Nicola.
Intanto il Sassuolo, zitto zitto, è in Zona Europa League anche quest’anno. Ma soprattutto… quando cazzo rientra Berardi?
CHIEVO-MILAN
Chievo-Milan 1-2 (45′ Kucka, 46′ (2°T) Niang, 76′ Birsa)
Il Milan è al secondo posto a pari merito con la Roma. E niente, fa già ridere così.
A parte gli scherzi la mano di Montella si inizia a vedere, al contrario di quella di Kucka quando ruba i portafogli.
La prossima settimana c’è il vero test per i rossoneri: la Juventus.